Questo è un esempio che mostra l’uso dell’istruzione pitch. Con questa istruzione puoi impostare il tono della voce di Damerino.
pitch 1 say sono Damerino! pitch 2 say sono la fata turchina! pitch 0.1 say sono l'orco cattivo!
Questo è un esempio che mostra l’uso dell’istruzione pitch. Con questa istruzione puoi impostare il tono della voce di Damerino.
pitch 1 say sono Damerino! pitch 2 say sono la fata turchina! pitch 0.1 say sono l'orco cattivo!
L’esempio è molto semplice e parla da solo.
camera on say Mettiti in posa che ti scatto una foto sleep 1 takepicture
Oppure una variante potrebbe essere con il conto a rovescia:
camera on say Mettiti in posa che ti scatto una foto sleep 1 say 3 sleep 1 say 2 sleep 1 say 1 sleep 1 takepicture
Invece di porre la domanda a voce, questa volta Damerino la propone tramite un messaggio che apparirà sullo schermo del dispositivo.
language es recognition es message Sabes decir "automobile" en español? yes bueno not incorrecto repetitions 2 listen coche#automóvil
Damerino pone delle domande, i bambini discutono e forniscono una risposta, poi la maestra sceglie se è corretta o meno e fa così rispondere Damerino.
yes Ottimo lavoro#Bravi ragazzi!#Esattamente!#Perfetto!#Ottima risposta!#Ben detto ragazzi!#bravissimi amici!#bella risposta ragazzi#molto molto bene not Non mi sembra tanto corretto ragazzi, provate ancora#Potete fare di meglio amici say Come si sono formate le montagne? manual say Come si sono formati gli oceani? manual say Cosa sono i vulcani? manual say Cosa sono i terremoti? manual say Cos'é un sismografo? manual say Cos'é la scala Richter? manual say Cos'è l'argilla? manual say Cosa sono i minerali? manual say Com'è e che cos'è la crosta terrestre? manual say Perché piove? manual say Cos'è la nebbia? manual say Cosa sono i lampi e i tuoni? manual say Cosa sono gli tsunami? manual say Di cosa è fatta la sabbia? manual say Come si forma il fango? manual say Di cosa è fatto l'arcobaleno? manual say Perché il mare é salato? manual say Com'è fatta dentro la Terra? manual say E' vero che la Terra ha un nucleo? manual say Cos'è il mantello? E di cosa è fatto? manual say Come si formano gli uragani? manual say Cosa sono le maree? manual
Un piccolo esempio in cui Damerino conversa e pone domande in inglese, i bambini discutono, provano a rispondere e arrivano alla risposta giusta anche con l’aiuto della maestra.
language en rate 0.3 sayb Hello my friends sayb How are you? say I'm very well mood felice sayb Today is a beautiful day sayb The sun is shining in the sky sayb Do you like some sport? say I like play tennis, but I don't have hands mood triste
move sopracciglio_dx 100 move sopracciglio_dx -100 move sopracciglio_sx 100 move sopracciglio_sx -100 move occhio_dx 100 move occhio_dx -100 move occhio_sx -100 move occhio_sx 100 move labbro_superiore -100 move labbro_superiore 100 move labbro_inferiore -100 move labbro_inferiore 100h
A volte dobbiamo fare una scelta difficile e vorremmo quasi sciegliere a caso… chiedi a Damerino di fare testa o croce! In questo esempio Damerino ti dirà testa o croce scegliendo casualmente, proprio come se tirassimo una moneta.
rand num 1 2 if [num] = 1 say testa if [num] = 2 say croce
E se volessimo aggiungere altre funzioni a questa appena realizzata? Basta creare un file che richiama i vari programmi in questo modo:
q testa croce a testacroce q somm* a somme q moltiplicazion* a moltiplicazioni q proverb* a proverbi q barzellett* a barzellette
Il file del “testa o croce” lo abbiamo chiamato “testacroce” e verrà richiamato ogni volta che viene pronunciata una frase che contiene sia la parola testa sia la parola croce. Stesso meccanismo per gli altri casi della lista. L’asterisco lo abbiamo utilizzato per rendere valide tutte le forme della parole, ad esempio: “proverbi, proverbio…”.
In questo semplice esempio facciamo lampeggiare un led collegato all’uscita digitale D1. Il ritmo con cui si accende e si spegne è di un secondo, questo tempo lo abbiamo impostato tramite il comando sleep e possiamo cambiarlo a piacimento, il primo ‘sleep’ regolerà il tempo in cui il led rimane acceso e il secondo ‘sleep’ regolerà il tempo in cui rimane spento.
do write 1 on sleep 1 write 1 off sleep 1 repeat
note Damerino dice i proverbi do sayb A buon cavalier non manca lancia.#A buon cavallo non manca sella.#A buon intenditor poche parole.#A caval donato non si guarda in bocca.#A chi non vuol credere sono inutili tutte le prove.#A mali estremi estremi rimedi.#A muro basso ognuno ci si appoggia.#A nemico che fugge ponti d'oro.#A tavola non si invecchia.#Al contadin non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere.#Al cuore non si comanda.#Al medico, al confessore e all'avvocato, bisogna dire ogni peccato.#All'ultimo si contano le pecore.#Ambasciator non porta pena.#Amico di ventura, molto briga e poco dura.#Amor nuovo va e viene, amor vecchio si mantiene.#Amor regge il suo regno senza spada.#Amore non si compra né si vende.#Anche il leone ha bisogno del topo.#Anno nuovo vita nuova.#Buon sangue non mente.#Buone parole e pere marce non rompono la testa a nessuno.#Cent'oche ammazzano un lupo.#Di tutte le arti maestro è l'amore.#Il colombo che rimane in colombaia è al sicuro dal falco.#La gallina del vicino sembra un fagiano.#Nella botte piccola c'è il buon vino.#Non c'è rosa senza spine.#Ognun vede le proprie oche come cigni.#Quando canta la rana, la pioggia non è lontana.#Rosso di mattina, pioggia vicina. repeat
Un semplice esempio che fa ripetere a Damerino tutto quello che dici.
do listen save x say [x] repeat