Scuola per inventori (Rimini)
Comprende laboratori pratici di gruppo, attività integrative con progetti in autonomia e tutoring sulle proprie idee/invenzioni. Lo scopo è quello di fornire una solida base di conoscenze tecniche, liberare il proprio potenziale creativo, conquistare autostima e autonomia.
Nuovi gruppi partono sempre, durante tutto l’anno.
Costo a incontro: €35
• Il prezzo include anche il materiale per i 2 progetti (uno durante il laboratorio e l’altro a casa in autonomia).
• Si paga di volta in volta, quindi è possibile partecipare al primo incontro e poi valutare se proseguire.
Riceverai direttamente su WhatsApp gli avvisi quando vengono creati nuovi gruppi.
Caratteristiche
Età | 7 – 13 anni |
---|---|
Dove | I laboratori si svolgono a Rimini. |
Quando | Una volta a settimana. Nuovi gruppi partono sempre in giornate ed orari differenti (iscriviti sopra per ricevere le informazioni sui nuovi gruppi). |
Durata | Il primo livello è composto da 6 incontri (uno a settimana). Poi chi è interessato può proseguire con i livelli successivi. |
Laboratori pratici | Ogni incontro può durare da 1 ora a un massimo di 1 ora e 45. In questi laboratori l'insegnamento avviene attraverso l'attività pratica. |
Progetti in autonomia | Dopo ogni laboratorio pratico affidiamo al bambino un progetto che potrà svolgere in autonomia per migliorare la propria manualità e le proprie conoscenze tecniche (anche i materiali per questi progetti sono inclusi). |
Materiali per i laboratori | I materiali per i laboratori settimanali e per le attività integrative sono compresi nel prezzo e rimangono al bambino per il suo laboratorio personale. |
Tutoring sulle attività personali | Seguiamo il bambino anche nelle sue idee e invenzioni personali. |
Metodologia didattica | Al centro dei nostri laboratori c'è sempre la passione dei bambini e la loro interpretazione del mondo. Insieme all'insegnante avranno modo di adattare i concetti alla loro personale rete di significati raggiungendo padronanza e sicurezza. |
Diploma | A fine percorso gli studenti riceveranno il diploma di inventore. |
Descrizione
Comprende laboratori pratici di gruppo, attività integrative con progetti in autonomia e tutoring sulle proprie idee/invenzioni. Lo scopo è quello di fornire una solida base di conoscenze tecniche, liberare il proprio potenziale creativo, conquistare autostima e autonomia.
10 recensioni per Scuola per inventori (Rimini)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
PROGRAMMA DIDATTICO (1° livello)
- Manualità applicata alla tecnica e alle invenzioni;
- Adattare ciò che è disponibile per costruire o risolvere problemi tecnici;
- Pensare in modo alternativo per trovare soluzioni alternative;
- Concetti sull’elettricità;
- Componenti elettrici di base;
- Simboli elettrici;
- Circuiti elettrici serie/parallelo;
- Costruire con i circuiti elettrici;
- Concetti sul magnetismo;
- Sistemi automatici semplici;
- Sensori;
- Introduzione all’elettronica;
- Simboli elettronici;
- Utilizzare la breadboard per la prototipazione;
- Componenti elettronici (resistenze, potenziometri, condensatori, diodi, transistor);
- Condensatori e circuiti con i condensatori;
- Transistor e circuiti con i transistor;
- Realizzare circuiti elettronici con i sensori;
- Smontaggio: come sono fatte le cose e come sfruttare i componenti per le proprie invenzioni.
Competenze personali acquisite
- Autostima;
- Autonomia;
- Mettere ordine nei propri pensieri;
- Affrontare situazioni complesse;
- Gestire la frustrazione.
Elisa (proprietario verificato) –
Questo progetto è entusiasmante,mio figlio ne è molto felice✨
Lisa (proprietario verificato) –
Alice è molto interessata ed entusiasta sia delle lezioni che dei progetti che Roberto le propone da fare a casa durante la settimana. Sicuramente una esperienza che Alice farà anche la prossima estate. Veramente una bella attività in cui usare manualità e pensiero. Oltretutto all’aperto.
Simona (proprietario verificato) –
Abbiamo iniziato per curiosità, tenendo in considerazione anche la possibilità che il corso potesse non interessare a nostro figlio.
La sorpresa è stata nel suo riscontro estremamente positivo, riferendo lezioni interessanti e coinvolgenti, tanto da condividere anche a casa nozioni di elettronica e meccanica, oltre descrivere i progetti realizzati e quelli da realizzare in autonomia a casa con i materiali forniti man mano.
È stato contento del gruppo di lavoro e del rapporto creato con Roberto, docente disponibile e attento.
Un percorso che consiglio di provare, perché lo ritengo funzionale all’acquisizione di un metodo scientifico nell’approccio operativo, ma anche concettuale.
Francesca e Pietro (proprietario verificato) –
Pietro si trova benissimo, è stimolato dalle lezioni e sta acquisendo conoscenze e manualità.
Yeimer (proprietario verificato) –
Se hai voglia e passione per imparare è bello ed interessante. Ho imparato cose che posso utilizzare in altre situazioni o che mi aiutano a capire come funzionano alcuni oggetti della vita quotidiana.
Mi sto trovando bene, mi sento interessato e molto coinvolto.
Andrea Emiliani (proprietario verificato) –
Molto bene, motivante
Omar (proprietario verificato) –
Mi trovo bene e mi piace moltissimo
Daniele Pasini (proprietario verificato) –
Pietro è particolarmente contento del grado di interazione con te e di manualità che la materia consente
Elia e Vania (proprietario verificato) –
Elia si trova molto bene. Per la prima volta quando dovevamo tornare per la seconda lezione mi ha detto: hippy!!! Finalmente qualcosa che mi piace!
Martino (proprietario verificato) –
La scuola è un esperienza fantastica !