Scuola per inventori (Rimini) – MecWilly

Scuola per inventori (Rimini)

Comprende laboratori pratici di gruppo, attività integrative con progetti in autonomia e tutoring sulle proprie idee/invenzioni. Lo scopo è quello di fornire una solida base di conoscenze tecniche, liberare il proprio potenziale creativo, conquistare autostima e autonomia.

(Per chi viene da lontano o per esigenze specifiche sono disponibili anche percorsi individuali, intensivi o estivi)

Nuovi gruppi partono sempre, durante tutto l’anno.

Costo a incontro: €35
Il prezzo include anche il materiale per i 2 progetti (uno durante il laboratorio e l’altro a casa in autonomia).
Si paga di volta in volta, quindi è possibile partecipare al primo incontro e poi valutare se proseguire.

Riceverai direttamente su WhatsApp gli avvisi quando vengono creati nuovi gruppi.

Caratteristiche

Età

7 – 13 anni

Dove

I laboratori si svolgono a Rimini.

Quando

Una volta a settimana. Nuovi gruppi partono sempre in giornate ed orari differenti (iscriviti sopra per ricevere le informazioni sui nuovi gruppi).

Durata

Il primo livello è composto da 6 incontri (uno a settimana). Poi chi è interessato può proseguire con i livelli successivi.

Laboratori pratici

Ogni incontro dura circa un'ora e un quarto. In questi laboratori l'insegnamento avviene attraverso l'attività pratica.

Progetti in autonomia

Dopo ogni laboratorio pratico affido al bambino un progetto che potrà svolgere in autonomia per migliorare la propria manualità e le proprie conoscenze tecniche (anche i materiali per questi progetti sono inclusi).

Materiali per i laboratori

I materiali per i laboratori settimanali e per le attività integrative sono compresi nel prezzo e rimangono al bambino per il suo laboratorio personale.

Tutoring sulle attività personali

Seguo il bambino anche nelle sue idee e invenzioni personali.

Metodologia didattica

Al centro dei laboratori c'è sempre la passione dei bambini e la loro interpretazione del mondo. Insieme all'insegnante avranno modo di adattare i concetti alla loro personale rete di significati raggiungendo padronanza e sicurezza.

Diploma

A fine percorso gli studenti riceveranno il diploma di inventore.

Descrizione

Comprende laboratori pratici di gruppo, attività integrative con progetti in autonomia e tutoring sulle proprie idee/invenzioni. Lo scopo è quello di fornire una solida base di conoscenze tecniche, liberare il proprio potenziale creativo, conquistare autostima e autonomia.

31 recensioni per Scuola per inventori (Rimini)

  1. 5 su 5

    Chiara Sergenti (proprietario verificato)

    É stato un corso bellissimo, ha stimolato curiosità e passione, Roberto ha grandissima competenza professionale, bravissimo ad insegnare ai bambini e ad interagire con loro, a spiegare e stimolarli nell’inventiva e nella risoluzione dei problemi

  2. 5 su 5

    Claudia (proprietario verificato)

    Samuele si è divertito moltissimo. Speriamo che ci sarà un livello 2 a breve!

  3. 5 su 5

    Margherita (proprietario verificato)

    Molto bene

  4. 5 su 5

    Laura Pulcini (proprietario verificato)

    Benissimo, Manuel ha imparato tante cose nuove e utili

  5. 5 su 5

    Sabrina (proprietario verificato)

    La scuola è un’idea fantastica e mio figlio aspettava sempre con ansia il prossimo incontro. A casa mostrava orgoglioso il suo lavoro ed era fiero dei progetti sviluppati

  6. 5 su 5

    Alessia Monti (proprietario verificato)

    Si è trovata molto bene. È venuta sempre molto volentieri.

  7. 5 su 5

    Walter (proprietario verificato)

    Mi sono trovato benissimo, mi è piaciuto molto!

  8. 5 su 5

    Silvia (proprietario verificato)

    Mi sono trovata molto bene, mio figlio è stato bene con Roberto, si è divertito, ha imparato molte cose nuove e ha realizzato con entusiasmo i progetti a casa con l’aiuto del papà. Certamente proseguiremo con il livello successivo.

  9. 5 su 5

    Adriana Vásquez (proprietario verificato)

    Eliàn adora andare alla scuola d’inventori, dice che è fantastica, bella, che il maestro è molto paziente e questo lo fa sentire molto sicuro. Ha imparato tante cose e vuole continuare ad andare.

  10. 5 su 5

    Francesca (proprietario verificato)

    Bellissima esperienza per i bambini. Imparano cose nuove divertendosi tantissimo. Grazie

  11. 5 su 5

    Laura (proprietario verificato)

    Una bellissima esperienza, un’ opportunità unica per Manuel

  12. 5 su 5

    Giada Cappelli (proprietario verificato)

    Amos si è trovato molto bene! Porta i progetti a scuola e la maestra è super orgogliosa di lui!

  13. 5 su 5

    Luca (proprietario verificato)

    Alessandro si è trovato molto bene e gli è dispiaciuto che è finito

  14. 5 su 5

    Rossi Barbara (proprietario verificato)

    A mio nipote è piaciuto moltissimo anche il terzo livello. Applicare la manualità a concetti che sicuramente gli serviranno nella vita vedendogli brillare gli occhi dopo ogni incontro, é stato per me impagabile.

  15. 5 su 5

    Manola (proprietario verificato)

    E’ stata un’esperienza formativa e didattica. Ad ogni lezione si è percepito l’impegno e la passione per ciò che veniva spiegato e realizzato insieme ai bambini. Un metodo di insegnamento efficace. Complimenti.

  16. 5 su 5

    Simona (mamma di Gabriele) (proprietario verificato)

    L’esperienza è stata molto stimolante ed interessante. Gabriele si è trovato molto bene nel gruppo e si è molto divertito a realizzare i progetti.

  17. 5 su 5

    Tamara (proprietario verificato)

    E stato bellissimo e molto interessante..mio figlio vorrà fare anche il secondo livello. roberto una persona gentile e molto molto paziente. straconsilgliatissimo

  18. 5 su 5

    Eleonora (proprietario verificato)

    Ho regalato questa esperienza per il compleanno di mio figlio Corrado al quale piace costruire e inventare le cose: REGALO AZZECCATISSIMO!!!
    Ha stimolato ancora di più la sua creatività e ha voglia di costruire e modificare i suoi giocattoli.
    Grazie

  19. 5 su 5

    Melini Zoe (proprietario verificato)

    Ci troviamo molto bene e a Zoe interessa molto.

  20. 5 su 5

    Maria (proprietario verificato)

    Il corso è molto interessante, nostro figlio è incuriosito dalle nuove conoscenze che sta facendo e sta prendendo gli spunti per l’indomani. Roberto è un educatore in gamba ed è disponibile per qualsiasi dubbio abbiano i ragazzi per aiutarli con le loro creazioni. Attività come questa dovrebbero essere più numerose perché sono delle esperienze formidabili.

  21. 5 su 5

    Rossi Barbara (proprietario verificato)

    Mio nipote si diverte un mondo agli incontri. È estremamente entusiasta e impara cose molto interessanti ed utili. I videogames in confronto, almeno per qualche ora, passano in secondo piano, finalmente.. Roberto ha una pazienza infinita…

  22. 5 su 5

    Elisa (proprietario verificato)

    Questo progetto è entusiasmante,mio figlio ne è molto felice✨

  23. 5 su 5

    Lisa (proprietario verificato)

    Alice è molto interessata ed entusiasta sia delle lezioni che dei progetti che Roberto le propone da fare a casa durante la settimana. Sicuramente una esperienza che Alice farà anche la prossima estate. Veramente una bella attività in cui usare manualità e pensiero. Oltretutto all’aperto.

  24. 5 su 5

    Simona (proprietario verificato)

    Abbiamo iniziato per curiosità, tenendo in considerazione anche la possibilità che il corso potesse non interessare a nostro figlio.
    La sorpresa è stata nel suo riscontro estremamente positivo, riferendo lezioni interessanti e coinvolgenti, tanto da condividere anche a casa nozioni di elettronica e meccanica, oltre descrivere i progetti realizzati e quelli da realizzare in autonomia a casa con i materiali forniti man mano.
    È stato contento del gruppo di lavoro e del rapporto creato con Roberto, docente disponibile e attento.
    Un percorso che consiglio di provare, perché lo ritengo funzionale all’acquisizione di un metodo scientifico nell’approccio operativo, ma anche concettuale.

  25. 5 su 5

    Francesca e Pietro (proprietario verificato)

    Pietro si trova benissimo, è stimolato dalle lezioni e sta acquisendo conoscenze e manualità.

  26. 5 su 5

    Yeimer (proprietario verificato)

    Se hai voglia e passione per imparare è bello ed interessante. Ho imparato cose che posso utilizzare in altre situazioni o che mi aiutano a capire come funzionano alcuni oggetti della vita quotidiana.
    Mi sto trovando bene, mi sento interessato e molto coinvolto.

  27. 5 su 5

    Andrea Emiliani (proprietario verificato)

    Molto bene, motivante

  28. 5 su 5

    Omar (proprietario verificato)

    Mi trovo bene e mi piace moltissimo

  29. 5 su 5

    Daniele Pasini (proprietario verificato)

    Pietro è particolarmente contento del grado di interazione con te e di manualità che la materia consente

  30. 5 su 5

    Elia e Vania (proprietario verificato)

    Elia si trova molto bene. Per la prima volta quando dovevamo tornare per la seconda lezione mi ha detto: hippy!!! Finalmente qualcosa che mi piace!

  31. 5 su 5

    Martino (proprietario verificato)

    La scuola è un esperienza fantastica !

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

PROGRAMMA DIDATTICO (1° livello)

  • Manualità applicata alla tecnica e alle invenzioni;
  • Adattare ciò che è disponibile per costruire o risolvere problemi tecnici;
  • Pensare in modo alternativo per trovare soluzioni alternative;
  • Concetti sull’elettricità;
  • Componenti elettrici di base;
  • Simboli elettrici;
  • Circuiti elettrici serie/parallelo;
  • Costruire con i circuiti elettrici;
  • Concetti sul magnetismo;
  • Sistemi automatici semplici;
  • Sensori;
  • Introduzione all’elettronica;
  • Simboli elettronici;
  • Utilizzare la breadboard per la prototipazione;
  • Componenti elettronici (resistenze, potenziometri, condensatori, diodi, transistor);
  • Condensatori e circuiti con i condensatori;
  • Transistor e circuiti con i transistor;
  • Realizzare circuiti elettronici con i sensori;
  • Smontaggio: come sono fatte le cose e come sfruttare i componenti per le proprie invenzioni.

Competenze personali acquisite

  • Autostima;
  • Autonomia;
  • Mettere ordine nei propri pensieri;
  • Affrontare situazioni complesse;
  • Gestire la frustrazione.
× Scrivici su Whatsapp